Compiti e Nomina
Direttore
Il Direttore è la figura dirigenziale apicale dell’A.P.S.P. ed è responsabile della gestione amministrativa, tecnica, economica, finanziaria e socio-assistenziale/educativa della medesima, nei limiti delle risorse, delle direttive e degli obiettivi assegnati dal Consiglio di Amministrazione. Il Direttore partecipa al Consiglio di Amministrazione con funzioni di segretario e ne redige i relativi verbali, apponendovi la propria firma, autentica e rilascia copia degli atti, cura l’aspetto giuridico degli affari di competenza dell’Azienda e ne riferisce al Presidente, da cui dipende funzionalmente, cura la formale stesura delle deliberazioni adottate dal Consiglio, esprimendo il proprio parere tecnico-amministrativo, nonché contabile in assenza o impedimento del responsabile dell’area economico finanziaria, provvede per la loro pubblicazione e per l’invio agli Organi che debbono pronunciarsi su di esse.
Egli è responsabile della correttezza amministrativa nonché dell’efficienza ed efficacia di gestione in relazione alle risorse assegnate e alle attribuzioni conferite.
Al Direttore competono tutti gli adempimenti specificatamente previsti dalle vigenti normative e dal regolamento di organizzazione dell’Azienda, nonché l’assolvimento degli obblighi derivanti dal disciplinare dell’incarico (contratto di lavoro) in vigore presso l’A.P.S.P..
Il Direttore è nominato, con atto motivato, dal Consiglio di Amministrazione fra una rosa di soggetti individuati attraverso una selezione con pubblico avviso.
Requisito per l’accesso alla selezione è il possesso del diploma di laurea ed esperienza almeno triennali in ruoli direttivi nel settore pubblico e/o privato oppure l’aver ricoperto l’incarico di Direttore per almeno cinque anni presso A.P.S.P.